GeoGebra
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2022 GeoGebra

MCD: algoritmo di Euclide

Autore:
Tomasi Alessandra
Argomento:
Algebra, Aritmetica, Divisione, Frazioni, Interi, Numeri naturali, Numeri
Vogliamo calcolare il MCD(a,b). Teniamo presenti le seguenti proprietà del MCD:
  • Se b=0 allora MCD(a,0)=a
  • Se b è diverso da 0, detto r il resto della divisione tra a e b, MCD(a,b)=MCD(b,r)
Queste proprietà permettono di calcolare il MCD di a e b, eseguendo una serie di divisioni.

Nuove risorse

  • Somma algebrica con parentesi: regola dei segni
  • Utilizzare i diagrammi di Venn per risolvere problemi
  • Rette perpendicolari
  • Circonferenza: equazione e un punto su di essa
  • Prisma base triangolo rettangolo

Scopri le risorse

  • Problema di massimo e minimo (n.11)
  • G_B_Poligoni 10
  • serbatoio pieno di liquido con foro e calcolo gittata
  • Esercizio n° 13 - Pentagono dato il lato
  • COVID19 SIR Model with variable transmission (curfew) C PR

Scopri gli argomenti

  • Seno
  • Congruenza
  • Funzioni potenza
  • Coordinate
  • Trapezio

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra on Tests
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube