Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kapitel
Linee guida per la progettazione di Attività
Linee guida per progettare un'Attività
Linee guida per la progettazione di Attività
Autor:
GeoGebra_it
,
GeoGebra Team
Impariamo a creare Attività dinamiche efficienti utilizzando l'editor online sulla piattaforma dei Materiali di GeoGebra
Linee guida per progettare un'Attività
Linee guida per la progettazione di un'Attività dinamica
Esempio di Attività: l'ortocentro di un triangolo
Linee guida di progettazione 1: aspetto di un'Attività dinamica
Esempio di Attività: equazioni lineari
Linee guida di progettazione 2: le figure dinamiche
Esempio di Attività: triangolo rettangolo inscritto in una semicirconferenza
Linee guida di progettazione 3: spiegazioni ed esercizi
Esempio di Attività: una relazione lineare
Weiter
Linee guida per la progettazione di un'Attività dinamica
Neue Materialien
Costruzione del triangolo equilatero inscritto + Attività
Pendoli e Serpenti
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
Solidi di rotazione 360° (1)
Entdecke Materialien
retta tangente ad una circonferenza
Integrale definito D'Angelo Fabio
Rette parallele e angoli
Elementi di una Parabola
Gara di Scomposizione in Fattori Primi
Entdecke weitere Themen
Treppenfunktionen
Hypothesentest oder Signifikanztest
Ähnlichkeitstransformation oder Ähnlichkeitsabbildung oder Ähnlichkeit
Varianz
Symmetrie