Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Compito circonferenza

1) Qual è il centro della circonferenza di (soddisfa le condizioni di esistenza)

Tick all that apply
  • A
  • B
  • C
  • D
Check my answer (3)

2) Qual è il raggio della circonferenza di (soddisfa le condizioni di esistenza)

Tick all that apply
  • A
  • B
  • C
  • D
Check my answer (3)

3) Qual è la condizione di esistenza della circonferenza di equazione

Tick all that apply
  • A
  • B
  • C
  • D
Check my answer (3)

4) La circonferenza (x-2)^2+(y+3)^2=16 ha centro e raggio

Tick all that apply
  • A
  • B
  • C
  • D
Check my answer (3)

5) La circonferenza

Tick all that apply
  • A
  • B
  • C
  • D
Check my answer (3)

esercizio 6

6) Riferito alla figura sovrastante: scrivi le coordinate del centro e la misura del raggio, scrivi l'equazione normale della circonferenza

esercizi 6, 7. Puoi fare i calcoli qui sotto:

7) Scrivi l'equazione della circonferenza che ha centro nel punto C(4,2) ed è tangente alla retta di equazione y=3x+2.

8) Con riferimento al problema precedente, rispondi: C'è un altro metodo per risolvere il problema? Qual è, per te, il metodo che risolve meglio? Spiega.

9) Descrivi la situazione quando il problema ti chiede di calcolare l'equazione della circonferenza passante per i tre punti P, Q e R. - è vero che si può calcolare sempre? - descrivi il procedimento