Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Home
Risorse
Profilo
Classroom
Scarica le app
Esempio Caleidociclo
Autore:
Nicola Montecchio
Spiegazione
Un caleido(bello)-ciclo(giro) è una composizione geometrica composta da più piramidi a base triangolare.
Ecco la base di un caleidociclo a 8 tetraedri. Sposta il cursore rosso del lato b per vedere cosa succede
GeoGebra
Come faccio a sapere come disegnare un caleidociclo con i tetraedri più grandi possibile?
𝜋
Nuove risorse
Rettangoli aurei e spirali auree
Scomposizioni di polinomi di 2° grado
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Calcolare il volume di una sfera
Trasformazioni di triangoli e matrici
Scopri le risorse
impronte di bipede (timbro e fregio p1g1)
Polinomi2
PAG84 ES2
prodotto fra 2 nr. a due cifre. scomporre i nr. come N1 e N2 in a+b e c+d. moltiplicare le unità di uno dei due numeri con le unità e le decine dell'altro, così per le decine dello ste
parabola
Scopri gli argomenti
Ortocentro
Interi
Triangoli simili
Continuità
Triangoli